LE RARE TRACCE SONO UN GRUPPO MUSICALE CALABRESE FORMATOSI A SANTA DOMENICA DI RICADI NELL'INVERNO DEL 2019 LA NASCITA DEL GRUPPO SI DEVE ALLO SCIOGLIMENTO E TEMPORANEO FERMO DELPRECEDENTE GRUPPO MUSICALE CENTONOVE. IL GRUPPO RARE TRACCE NASCE DALLESPERIENZA VENTENNALLE DEL BATTERISTA CORRADINO CORRADO CHE DOPO AVER CAVALCATO PER MOLTI ANNI I PALCHI CON LA COVER DI RINO GAETANO TRASFORMA IL PROPRIO GRUPPO IN RARE TRACCE CON NUOVI MUSICISTI E NUOVO CANTANTE IL TUTTO VIENE INSERITO NELLASSOCIAZIONE MUSICALE CULTURARE RARE TRACCE CON SEDE LEGALE A SANTA DOMENICA DI RICADI. IL LORO STILE E' QUELLO DI SEGUIRE LE ORME DEL FAMOSO CANTAUTORE CALABRESE RINO GAETANO FACENDO COSI' NASCERE UNA TRIBUTE BAND DEL GRADISSIMO CANTAUTORE. 


INIZIAMO CON LA PARTE RITMICA

 PAOLO ZANGONE  BASSISTA 

ZANGONE PAOLO NASCE IN QUELLI DI TROPEA SIN DA PICCOLO SI AVVICINA ALLA MUSICA IN PRIMIS SUONANDO LA CHITARRA E SUCCESSIVAMENTE IL BASSO SEGUENDO LA SCUOLA DEL MAESTRO SILVIO ARIOTTA, SUCCESSIVAMENTE ISCRITTO AL CONSERVATORIO TORREFRANCA DI VIBO VALENTIA PER LO STUDIO APPROFONDITO DEL CONTRABASSO LAUREANDOSI CON IL MASIMO DEI VOTI. SUCCESSIVAMENTE SI ISCRIVE AL CONSERVATORIO DI MUSICA GIOVAN BATTISTA MARTINI IN BOLOGNA PER LA SPECIALIZZAZIONE DEL CONTRABASO. HA MILITATO IN PARECCHI GRUPPI MUSICA SUONADO DAL ROCK AL BLUES INFINE PRODUTTORE E FONDATORE DEGLI OFFICINA KALABRA E PER FINIRE GRANDE BASISTA DEI CENTONOVE TRIBUTO UFFICIALE A RINO GAETANO  

ALTRA PARTE RITMICA DEL GRUPPO NONCHE' IL CUORE DELLO STESSO

CORRADINO CORRADO BATTERISTA

CORRADINO CORRADO NASCE A CORIGLIANO CALABRO VIVENDO A CROSIA E SIN DALL'ETA' DI 12 ANNI SI AVVICINA A QUESTO MERAVIGLIOSO STRUMENTO CHE E' LA BATTERIA NON SI E' MAI DIPLOMATO ALCONSERVATORIO MA HA OTTENUTO IL DIPLOMA IN TEORIA E SOLFEGGIO AL CONSERVATORIO GIUSEPPE MARTUCCI DI SALERNO HA CONTINUATO I SUOI STUDI A GENOVA PRIVATAMENTE CON IL GRANDE MAESTRO PERCUSSIONISTA E BATTERISTA MARCO FADDA DELLA BOMAP  SCUOLA DI MUSIA 5°GRADO MUSIK SCHOOL HA MILITATO IN PARECCHI GRUPPI MUSICALI TRA I QUALI GLI HOBO DI CROSIA, ARRIVANDO NEL 1996 AL TERZO POSTO A SANREMO ROCK, HA SUONATO CON I COCUR SEMPRE DI CROSIA, HA INTRAPRESO DUE STAGIONI MUSICALI CON IL PARTO DELLE NUOVOLE PESANTI, HA SUONATO CON DARIO BALLANTINI, CON GLI SUGARFREE INOLTRE CON LA SUA BAND HA APERTO CONCERTI A CANTANTI FAMOSI COME MARCO CARTA, BIANCA ATZEI. MEL 2010 FU IL FONDFATORE E PRODUTTORE DEL TRIBUTO A RINO GAETANO CENTONOVE, E, NEL 2012 DIVENTATO TRIBUTO UFFICIALE. ATTUALMENTE E' IL FONDATORE E PRODUTTORE DELLE RARE TRACCE

                   PASSIAMOALLA VERA STAR DEL GRUPPO            TONY FIUMARA CANTANTE E FRONTMAN 

TONY NASCE IN QUELLI DI VIBO VALENTIA      TONY ............................................................... GRANDISSIMO CANTANTE E FRONTMAN

E CON LE CORDE SIA DISTORTE CHE ACUSTICHE VI PRESENTIAMO ALESSANDRO DE FINA CHITARRISTA

Alessandro De Fina nasce a Catanzaro nel lontano 1970 e all'età di 13 anni inizia a prendere le prime lezioni di Chitarra Classica dai Maestri Puzzello e Lattari. La determinazione nel perseguire i suoi obiettivi nell'apprendimento musicale e la sua curiosità per il suo strumento lo porteranno presto alla ricerca e alla scoperta di altri generi musicali quali il blues e il rock, e a comporre le sue prime canzoni.

Abbandonata definitivamente la Musica Classica, entra a far parte delle prime band pop e rock della sua città (RadioVoodoo, Camulia, Opera, Acchiappanuvole, Kurraband, solo per ricordarne alcune) e partecipa, con i suoi brani inediti, ai principali concorsi musicali e canori dello Stivale negli anni che vanno dal '90 ad oggi, raggiungendo le semifinali nazionali di Festival quali Castrocaro, San Remo Rock, Arezzo Wave, Solarolo Song Festival, Etna Rock. Negli ultimi due anni pubblica sotto l'etichetta indipedente Unreal Music tre suoi single, "Non c'è più posto per te" in cui si cimenta anche come vocalist, "Ti parlerò d'amore" cantata dalla splendida voce di Stella Sorrentino in arte "Meissa", e "Anima Ribelle" composta a 4 mani con la meravigliosa Flora Perissinotto in arte "Flow Ra" riscuotendo un discreto successo tra i suoi follower.La passione per la chitarra lo vede collaborare con diverse Cover Band del Vibonese, in special modo con i "Rare Tracce Rino Gaetano Tribute Band" di cui è la chitarra solista.

ORA PASSIAMO ALLA PARTE MELODICA UNA VERA SECONDA VOCE     ALLE TASTIERE  CARACCIOLO FRANCESCO

Caracciolo Francesco nasce in quelli di Tropea, all'età di 4 anni si avvicina al pianoforte nella chiesa di tropea dove il suo insegnante era appunto un sacerdote di questo meraviglioso paese. grazie a questo sacerdote inizia a fare i suoi primi concerti nelle scuole alle recite con l'armonica. All'età di 14 anni si iscrive a l conservatorio di Vibo Valentia Francesco Cilea per lo studio approfondito dello strumento ha frequentato fino al 5 anno poi lasciato per motivi lavorativi. Nel frattempo che frequentava il conservatorio iniziò a suonare con vari gruppi locali, nel 1972/73 finalmente inizia la sua carriera musicale vera e propria entrando a far parte del team di Peppe Gagliardi

Nel 1984/85  entra a far parte del team di Franco Simoni suonando co  lui e facendo vari live in tutta Italia.

Nel 1987/88 entra a far parte come turnista del gruppo di Paolo Conti. Successivamente partito per l'estero si mise a suonare con cantanti famosi stranieri.

Prima di intraprendere la sua collaborazione con l'attuale Rare Tracce suonava con un gruppo di Tropea i 60 & lode poi successivamente con i Centonove tributo ufficiale a Rino Gaetano. Attualmente il grande tastierista delle Rare Tracce.


Crea il tuo sito web gratis!